Prossimi Eventi
ππ πππππππππ ππππππ powered by BANPAY CREW
30 Aprile 2025Qui l'archivio facebook di tutti gli eventi passati
Chi Siamo
Siamo un gruppo di ragazzi e adulti, stiamo cercando di far ritornare il Sicurcaiv ai fasti del passato. L'obiettivo Γ¨ quello di ricreare una comunitΓ solida e coesa di appassionati di musica. Negli ultimi anni abbiamo dato spazio a tante belle realtΓ emergenti (e non solo) locali : Flame Parade, Esterina, Ofeliadorme, Skom, Handshake...

La Nostra Storia
Il Sicurcaiv Γ¨ una realtΓ storica della scena underground fiorentina: negli anni ottanta, novanta gruppi italiani e internazionali hanno calcato il palco della Casa del Popolo di Grassina (Firenze Sud). Nel febbraio 1990 ci suonavano i Kraftwerk, istituzione tedesca della musica elettronica; nel dicembre 1991 i Death in June, band simbolo del neofolk inglese, stregavano il pubblico fiorentino. "Cβera una volta, e cβΓ¨ stato poi ancora, ma non come una volta. Il rock pulsava appena fuori da Firenze, sulle prime curve che menano al Chianti. A Grassina cβΓ¨ una casa del popolo grande, ma grande grande. Entrando sulla destra cβΓ¨ la sala dove si sono fatte varie cose, anche il cinema. Alla fine degli anni Ottanta qualcuno decise che doveva diventare un βtempio oscuro della musica rumorosaβ, e invertΓ¬ il senso di lettura della parola Via Crucis. Il marchio Sicurcaiv era garanzia di note sudatissime e appassionate, che cominciavano giΓ dalla ricerca di un parcheggio nel piazzale antistante, fino ad entrare in quello che, da pacioso circolo, si trasformava in pochi metri in un antro miracoloso. Mi ricordo i Pankow, non gli Sugarcubes che pure pare ci siano stati. Mi ricordo di averci fatto due mitici concerti, in uno dei quali la gente non smetteva piΓΉ di urlare e di farci suonare: non male, visto che avevamo fatto le prove solo per telefono. Oggi ci sono poco piΓΉ che belle memorie, ma belle e mai tristi. ", scrive Leandro Ferretti su Lungarno Firenze.
